venerdì 24 luglio 2015

Tassa sui condizionatori, riguarda solo i grandi impianti

tassa condizionatori grandi impianti
    di Il Denaro "denaro.it" del 23-07-2015

Tassa sui condizionatori, riguarda solo i grandi impianti Giovedì, 23 Luglio 2015 Pubblicato in ANSA
- Economia Una nuova tassa occulta: quella sull' aria fresca, sui condizionatori. Certo una cifra non da rovinarsi, 200 euro l' anno calcolano i consumatori, ma che riguarda solo gli impianti oltre i 12 kw che sono quelli che servono a raffreddare ambienti oltre i 160 mq e che è stata introdotta in forza di una direttiva europea nel 2013 dal governo Monti. La notizia della nuova 'tassa' viene rilanciata dai consumatori preoccupati per l' ennesima mini-stangata su un mercato che fattura in Italia circa un miliardo l' anno: Federconsumatori e Adusbef ricordano infatti che da ottobre sono scattate le nuove regole previste dalla direttiva europea sulle emissioni di anidride carbonica e che prevedono appunto una tassa sull' aria condizionata. Stimano l' aggravio in circa 200 euro a famiglia (tra costi diretti per chi ha una casa 'enorme' da raffreddare e costi indiretti, cioè quelli che, ad esempio, un ristorante che la paga poi inevitabilmente scarica sulla clientela). Mise, nessuna tassa su condizionatori casa - La maggior parte dei condizionatori non ha l' obbligo del libretto di impianto e manutenzione in quanto non supera la potenza di 12kW. E' quanto spiega il ministero dello Sviluppo economico in una nota, precisando che l' Italia ha introdotto, al fine di adeguarsi alle direttive europee, prescrizioni per il miglioramento dell' efficienza energetica nel condizionamento per tutelare l' ecosistema e favorire risparmio economico e competitività.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...