martedì 21 luglio 2015

Sparirono due milioni, condannato broker infedele

broker infedele
    "La Nazione (ed. Umbria-Terni)" del 21-07-2015    TR_CRONACATER

Due anni e otto mesi di reclusione a Luigi Sabatini accusato di aver sottratto denaro ai clienti.

- ORVIETO - AL FATTO che quei soldi si fossero trasformati in cenere a causa del cattivo andamento del mercato azionario e obbligazionario, il giudice non ha creduto.
Anzi. Secondo Elisa Fornaro, giudice monocratico di Terni, nel dibattimento si sarebbe formata la prova evidente che i due milioni di euro affidati dai clienti all' ex promotore finanziario Luigi Sabatini fossero stati sottratti dal professionista. Ieri, Sabatini è stato così condannato a due anni e otto mesi di reclusione, oltre a 700 euro di multa. La vicenda era emersa nel 2009, mentre Sabatini era stato sindaco di Montecchio tra il 1999 e il 2004. APPROPRIAZIONE indebita e accesso abusivo al sistema informatico le accuse per le quali il giudice ha ritenuto l' imputato colpevole, dichiarando comunque il non doversi procedere per intervenuta prescrizione per i fatti precedenti al 30 gennaio 2008. Sabatini che nel frattempo è stato radiato dalla Consob dall' albo dei promotori, è stato invece assolto «per non aver commesso il fatto» dall' accusa di falso in scrittura privata e «perché il fatto non sussiste» dall' appropriazione indebita nei confronti di sei clienti. Il giudice ha anche disposto il risarcimento del danno in sede civile nei confronti di una trentina di altri clienti, della banca Mediolanum per la quale lavorava Sabatini e dell' Adusbef. L' imputato dovrà infine corrispondere agli stessi una somma provvisionale complessiva di circa 570mila euro, oltre alle spese di costituzione e difesa di parte civile. «Attendiamo le motivazioni della sentenza - commenta il difensore di Sabatini, l' avvocato Claudio Cimato - ma sicuramente faremo appello». L' AVVOCATO aveva impostato la linea difensiva su quella che è sempre stata la versione dell' imputato, ovvero che non c' era stata alcuna distrazione di fondi, ma che il valore degli investimenti era stato ridimensionato da una congiuntura di mercato negativa il rendimento dei titoli da cui era derivata anche una forte perdita del capitale investito. La procura aveva chiesto un anno di reclusione. C.L.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...