mercoledì 22 luglio 2015

"I vigili costretti con i pantaloni di lana sotto il solleone"

pantaloni di lana in estate
    "La Repubblica (ed. Torino)" del 22-07-2015

LA POLEMICA/INTERPELLANZA DI SBRIGLIO ALL' ASSESSORE TEDESCO VESTIRE con polo e bermuda come i poliziotti bikers sulle spiagge di Santa Monica
, anche se le temperature di questi giorni non sono molto lontane da quelle californiane, forse sarebbe esagerato per l' understatement torinese. Qualcosa di più leggero e adatto alla stagione, però, al posto della divisa d' ordinanza, con quei pantaloni di lana e il camiciotto spesso di cotone, sicuramente sarebbe gradito ai civich, anche loro, in questi giorni, alle prese con la morsa del caldo. Qualcuno a Palazzo Civico ha proposto di dotarli tutti, non solo quelli impegnati nelle operazioni speciali, della cosiddetta "tuta operativa": polo blu e pantaloni di cotone. Se non i bermuda previsti per chi fa servizio nelle piscine comunali e lungo il Po, si tratterebbe comunque di un passo avanti rispetto alla lana imposta a chi pattuglia le strade. Uno strappo alla regola che alleggerirebbe le sofferenze del caldo e darebbe un po' di respiro agli agenti. "Il problema del caldo mette in luce anche la scarsità di cambi che ormai vengono assegnati ad ogni agente - denuncia Beppe Castagnella della Uil - La divisa è diventata come la carta per la fotocopiatrice, qualcosa su cui tagliare. Basterebbe poco per fare delle economie". Alcuni civich sono costretti a girare con colletti smangiati e pantaloni lisi, altri si comprano per i fatti loro capi assomiglianti a quelli d' ordinanza. L' introduzione di una divisa estiva più leggera proposta dal consigliere comunale Beppe Sbriglio aiuterebbe anche a ridurre i costi, basterebbe una polo e un paio di pantaloni di cotone. "Invece - precisa Sbriglio - dei capi di lana con cui sono costretti a lavorare sotto il Sole e con 40 gradi". Lo stesso Sbriglio, che è anche avvocato dell' associazione Adusbef, si è messo ieri a fotografare una pattuglia di vigili intenta a fare multe col velox in corso Cosenza, denunciandone l' irregolarità della rilevazione: "Tra i dispositivi che rilevano la velocità e i cartelli che ne segnalano la presenza non dovrebbero esserci intersezioni con altre vie - accusa - spiega - Ma oggi in corso Cosenza queste regole non erano rispettate. Queste sanzioni sono tutte annullabili. Sono trappole per topi pensate per incassare soldi dalle tasche degli automobilisti". (g.g.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA Il sindacalista Uil: "Dietro tutto c' è la scarsità nei ricambi per colpa dei tagli" TUTA OPERATIVA Non tutti i civich sono costretti a girare con i pantaloni di lana e camiciotto di cotone come quelli di turno con il laser. Le squade speciali possono contare su polo blu e pantaloni di cotone più adatti a questi giorni di caldo africano.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...