martedì 28 luglio 2015

Contrordine: nessuna tassa sui condizionatori d' aria

bufala tassa condizionatori
"TraderLink" del 27-07-2015

Contrordine: nessuna tassa sui condizionatori d' aria 27/07/2015 11:50 Chiarimento sulla ventilata imposta per le famiglie in possesso di impianti di aria condizionata, circolata negli ultimi giorni e che passerà come la bufala dell' estate
che ha allarmato di più gli italiani sottoposti, quest' anno, a temperature da afa record. A dare il via al malinteso sono state le associazioni dei consumatori, Federconsumatori e Adusbef, che in una nota congiunta parlavano di una nuova imposta da 200 euro all' anno. All' origine della tassa non c' è un nuovo provvedimento del Governo, ma la direttiva europea l2002/91/CE, recepita il 15 ottobre di quest' anno con il DM 20/6/2014. Il provvedimento in questione è quello con cui il Ministro dello sviluppo economico ha firmato il decreto che fissa al 15 ottobre 2014 la scadenza entro la quale il libretto di impianto per la climatizzazione e il rapporto di controllo di efficienza energetica sugli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva, siano conformi ai modelli di cui al DM 10 febbraio 2014 del Ministro dello Sviluppo economico: da cui si deduce che i 200-300 euro, a cui hanno fatto riferimento stampa e tv, è la cifra che le imprese artigiane potranno chiedere per i controlli obbligatori sull' efficienza. Questi ultimi vanno effettuati periodicamente - ogni 4 anni salvo diverse disposizioni regionali - e soltanto per gli impianti "di potenza termica utile nominale superiore ai 12 kW", cioè impianti di medie-grosse dimensioni. Sono esclusi, per esempio, i comuni condizionatori da casa, in grado di refrigerare un soggiorno o una camera da letto. Canale: Monitor Immobiliare.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...