venerdì 31 luglio 2015

Tim brand nuovo che più antico non ce n' è

la nuova tim

di di Giuseppe Mele "opinione.it" del 31-07-2015    Pagina Web originale 


Vent' anni, luglio 1995, nasceva Tim. L' agrodolce del successo del business e dei guai giudiziari.

giovedì 30 luglio 2015

Pagamenti elettronici, quali strumenti per incentivarne lo sviluppo?

pagamenti digitali
di Domenico Aliperto "PagamentiDigitali" del 29-07-2015

Il Politecnico di Milano ha avviato i lavori di un tavolo di lavoro congiunto con i principali attori della filiera.

C' è meno fiducia sul futuro dell' economia

meno fiducia economia
di Redazione Economia "panorama.it" del 29-07-2015

Cala la fiducia di consumatori e imprese a luglio. Lo rileva l' Istat.

mercoledì 29 luglio 2015

LA DIFFICILE RISALITA...

crisi risalita
"Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi)" del 29-07-2015      
Pubblicato anche in: "Quotidiano di Puglia (ed. Taranto)" "Quotidiano di Puglia"

Si tratta di riforme in parte già fatte o in via di definizione, ha commentato il ministero dell' Economia.

Istat: a luglio va giù la fiducia dei consumatori

fiducia consumatori 2015
"Helpconsumatori" del 28-07-2015

Va giù la fiducia dei consumatori: peggiorano i giudizi sulla situazione economica del paese nell' ultimo anno,

martedì 28 luglio 2015

Roma nel caos, Consumatori chiedono Comitato di emergenza

disagi trasporto pubblico roma
"Helpconsumatori" del 27-07-2015

Trasporto pubblico e non solo. Sono giorni dolenti per Roma, alle prese con un' emergenza continua per i disservizi del trasporto pubblico locale

Contrordine: nessuna tassa sui condizionatori d' aria

bufala tassa condizionatori
"TraderLink" del 27-07-2015

Contrordine: nessuna tassa sui condizionatori d' aria 27/07/2015 11:50 Chiarimento sulla ventilata imposta per le famiglie in possesso di impianti di aria condizionata, circolata negli ultimi giorni e che passerà come la bufala dell' estate

lunedì 27 luglio 2015

Tutte le strade per contenere il caro carburante

crollo del petrolio
    di Gabriele Petrucciani
   "Il Sole 24 Ore" del 27-07-2015    RISPARMIO E FAMIGLIA 

Le App per trovare i distributori economici.

Crolla il petrolio. Ma la benzina, almeno in Italia, continua a costare cara.

Tassa nascosta sui condizionatori. Il governo: falso, vale per pochi

"quotidianodipuglia.it" del 26-07-2015

Una nuova tassa occulta: quella sull' aria fresca, sui condizionatori. Certo una cifra non da rovinarsi, 200 euro l' anno calcolano i consumatori, ma che riguarda solo gli impianti oltre i 12 kw

Tassa sui condizionatori, ecco chi dovrà pagarla e quanto costerà

    di Palermomania.it "Palermo Mania" del 26-07-2015

Dopo le polemiche degli ultimi giorni, proviamo a fare chiarezza: riguarderà solo gli impianti oltre i 12 kw (quelli nelle nostre case arrivano a 2,5 al massimo) e costerà 200 euro fare il primo libretto (300 se le macchine sono più di una)

domenica 26 luglio 2015

Grosso equivoco, la (presunta) nuova tassa occulta sui condizionatori

manutenzione condizionatori
        "larepubblica.it" del 24-07-2015

Il tema è diventato virale in rete, dopo la denuncia di un balzello da 200 euro per le famiglie rilanciato dai consumatori. Ma si tratta di una direttiva europea già in vigore, che punta a garantire la manutenzione e l' efficienza delle macchine per i grandi ambienti.

Il MISE rassicura: nessuna tassa sui condizionatori delle abitazioni

nessuna tassa climatizzatori abitazioni
    "Borsa Italiana" del 24-07-2015

(Teleborsa) - Suscita un vespaio di polemiche la notizia dell' introduzione di una tassa sui climatizzatori e sulla loro manutenzione .

venerdì 24 luglio 2015

Governo: fiducia alla Camera su dl fallimenti, è la numero 41

Fiducia numero 41
   "Avanti" del 23-07-2015

Fallimenti, il governo incassa un' altra fiducia

La Camera dei deputati ha dato il via libera alla fiducia numero 41 posta dal governo lunedì notte al decreto legge in materia fallimentare, civile e processuale civile.

Tassa sui condizionatori, riguarda solo i grandi impianti

tassa condizionatori grandi impianti
    di Il Denaro "denaro.it" del 23-07-2015

Tassa sui condizionatori, riguarda solo i grandi impianti Giovedì, 23 Luglio 2015 Pubblicato in ANSA

Tassa sui condizionatori

tassa sui condizionatori
    "Helpconsumatori" del 23-07-2015

Tassa sul condizionatore, AACC denunciano: aggravi di 200 euro a famiglia

giovedì 23 luglio 2015

Una brutta sorpresa nella bolletta

telecom italia è confluita in tim
   "La Provincia di Sondrio" del 23-07-2015


Con Telecom che è confluita in Tim, gli utenti della compagnia hanno trovato nella loro bolletta una brutta sorpresa,

Anche Veneto Banca apre alla Borsa

Veneto banca va in borsa
    "Libertà" del 23-07-2015

MILANO - Anche Veneto Banca apre alla Borsa. L' istituto di Montebelluna, che per volontà del Governo dovrà trasformarsi in Spa insieme ad altre nove banche popolari

Vendite al dettaglio, Istat: a maggio -0,1% su aprile

diminuizione vendite al dettaglio
    "Helpconsumatori" del 22-07-2015

L' Istat attesta oggi un andamento ancora incerto delle vendite al dettaglio: a maggio 2015 l' indice destagionalizzato del valore delle vendite al dettaglio diminuisce dello 0,1% rispetto ad aprile 2015.

Ddl concorrenza, Consumatori: "Iter prosegue tra luci ed ombre"

legge sulla concorrenza
    "Helpconsumatori" del 22-07-2015

Farmaci, assicurazioni, banche, notai, energia: sono tanti gli ambiti toccati dal disegno di legge sulla concorrenza, in discussione in Parlamento.

mercoledì 22 luglio 2015

"I vigili costretti con i pantaloni di lana sotto il solleone"

pantaloni di lana in estate
    "La Repubblica (ed. Torino)" del 22-07-2015

LA POLEMICA/INTERPELLANZA DI SBRIGLIO ALL' ASSESSORE TEDESCO VESTIRE con polo e bermuda come i poliziotti bikers sulle spiagge di Santa Monica

"Autovelox, irregolari quelle multe"

multe irregolari autovelox
    "La Stampa (ed. Torino)" del 22-07-2015


Ripartita la quotidiana battuta di caccia dei 9 autovelox dei vigili urbani, reduci da revisione e ritaratura imposti dalla Cassazione

martedì 21 luglio 2015

Nuovi estimi catastali Ecco chi rischia di pagare

estimi catastali
   "La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Lecce)" del 21-07-2015

TRIBUTI LE ASSOCIAZIONI DEI CITTADINI FANNO CHIAREZZA DOPO IL DIETRO -FRONT DEL COMUNE.

«Il Comune si rimangia le promesse sugli estimi catastali, ma chi ha presentato ricorso non rischia nulla»

Sparirono due milioni, condannato broker infedele

broker infedele
    "La Nazione (ed. Umbria-Terni)" del 21-07-2015    TR_CRONACATER

Due anni e otto mesi di reclusione a Luigi Sabatini accusato di aver sottratto denaro ai clienti.

- ORVIETO - AL FATTO che quei soldi si fossero trasformati in cenere a causa del cattivo andamento del mercato azionario e obbligazionario, il giudice non ha creduto.

Il lavoro in DIREtta, le notizie dal territorio

cancellazione clausole di salvaguardia
   "Dire" del 20-07-2015
Il lavoro in DIREtta, le notizie dal territorio

Il mondo del lavoro e non solo. Ogni giorno in Italia il tema dello sviluppo economico, dei rapporti tra imprenditori e lavoratori assumono i contorni piu' diversi. Qui la ragione di 'Lavoro in DIREtta'

Riforma RAI

RAI servizio pubblico
    "Legambiente" del 20-07-2015

Riforma RAI: urgente aprire dibattito pubblico, sit-in martedì 21 luglio a Roma

Mentre i vertici della Rai, appena scaduti, mantengono una poltrona inerziale, la riforma del Servizio Pubblico si sta avviando

Economia:nuova occupazione e sviluppo Paese

sviluppo all' occupazione
    di com/mpi "Il Velino" del 20-07-2015

Crisi, Federconsumatori-Adusbef: nuova occupazione e sviluppo Paese è patto che italiani vorrebbero 

"Quando si discute di tagli alle tasse e di riduzione della pressione fiscale non abbiamo alcuna obiezione, anzi, non possiamo che apprezzare un intervento che vada in questa direzione.

Fisco: Consumatori, garantire cancellazione clausole salvaguardia

clausole salvaguardia
    "Rassegna" del 20-07-2015


"Quando si discute di tagli alle tasse e di riduzione della pressione fiscale non abbiamo alcuna obiezione, anzi, non possiamo che apprezzare un intervento che vada in questa direzione.

lunedì 20 luglio 2015

Testimonianza della sfacciataggine della "Banda d' Italia"

"TargatoCN" del 18-07-2015

La sera del 15 luglio presso Palazzo Montecitorio di Roma, nella sala Tatarella il presidente è stato invitato dal dottor Lannutti a salire sul palco degli oratori per una diretta testimonianza.

Poche le segnalazioni arrivate alle associazioni di tutela dei consumatori

segnalazione telefonica
    "La Provincia di Como" del 19-07-2015


Sono per ora poche le segnalazioni arrivate alle associazioni di tutela dei consumatori. Solo due di questi enti ne hanno ricevute alcune dai comaschi. «Ho avuto contatti con due signore che lamentavano una procedura non chiara.

Inchiesta Le ombre del sistema bancario in «La Banda d' Italia» di Elio Lannutti

La Banda D'Italia
"Il Tempo" del 20-07-2015

Un giro di miliardi e di interessi, i protagonisti di scandali, un sistema bancario che che non rispetta i cittadini anzi, li inganna. Non solo questo è descritto con dovizia di particolari dall' ex bancario Elio Lannutti (presidente Adusbef) nel suo libro

sabato 18 luglio 2015

Eurozona: squilibri fiscali e reddituali

Malessere Eurozona

Eurozona: squilibri fiscali e reddituali, hanno logorato benessere sociale di alcuni paesi, avvantaggiando altri


Bankitalia: un sistema bancario di rapina

bad bank

Bankitalia: un sistema bancario di rapina, che addossa crac, dissesti e sofferenze su pelle risparmiatori, non potra' reggere. Illegali bad bank ed esproprio conti.

giovedì 16 luglio 2015

Un milione e mezzo di famiglie in povertà assoluta

famiglie povere
































Il disagio, stabile nel 2014, riguarda in totale di 4,1 milioni di persone. Soffrono di più l' area rurale del Sud e quella metropolitana del Nord. Consumatori: "La svolta sbandierata dal governo non c' è, serve un piano straordinario del lavoro"

DEBITO PUBBLICO ITALIANO C' è un nuovo record del nostro debito pubblico

debito pubblico italiano
                                                    "Dagospia" del 15-07-2015

E CI PREOCCUPIAMO DELLA "GREXIT"! IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO HA RAGGIUNTO LA SOGLIA RECORD DI 2218 MILIARDI DI EURO - SOLO NELL' ULTIMO MESE È CRESCIUTO DI 23,4 MILIARDI - A GIUGNO I PREZZI SALGONO DELLO 0,2 PER CENTO

Effetto «Qe» e caro vacanze: l' inflazione cresce a giugno

caro vacanze
                                               "Giornale di Brescia" del 15-07-2015


ROMA. Il «caro ombrelloni» allontana l' Italia dalla minaccia della deflazione. A giugno i prezzi sono in crescita dello 0,2%

Debito record, superati i 2200 miliardi

inflazione
                                 di LUIGI GRASSIA "La Stampa" del 15-07-2015

La banca d' italia: a maggio indebitamento cresciuto di 23,4 miliardi. i consumatori: bene il recupero dell' inflazione. Ma la deflazione è stata sconfitta, a giugno i prezzi salgono dello 0,2 per cento.

"FORMAGGI SENZA LATTE"

latte in polvere
                                                       "TargatoCN" del 14-07-2015

Agricoltura,dopo la rivolta in Italia il nuovo termine è spostato al 29 settembre.


Dopo la mobilitazione promossa dalla Coldiretti la Commissione europea ha concesso una proroga sulla richiesta all' Italia di porre fine al divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere,

Istat: a giugno inflazione a più 0,2%, carrello della spesa a più 0,8%

carrello spesa
"Helpconsumatori" del 14-07-2015




 A giugno l' inflazione aumenta dello 0,2% sia rispetto al mese di maggio sia rispetto a giugno 2014

Bollette selvagge Antitrust in campo con ispettori e Finanza

mala bolletta

FRANCESCO CARBONE
"Il Quotidiano della Calabria (ed. Vibo Valentia)" del 14-07-2015        Pagina: 8      File originale
Pubblicato anche in: "Il Quotidiano della Calabria (ed. Catanzaro)" "Il Quotidiano della Calabria (ed. Cosenza)" "Il Quotidiano della Calabria"

Nel mirino anche Enel ed Eni.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...