lunedì 10 agosto 2015

"La Bcc fu commissariata ma aveva i conti in ordine"

BCC conti

di ALBERTO PRIERI "La Stampa (ed. Cuneo)" del 09-08-2015 

bene vagienna, la vicenda in un libro.

La lista per l' elezione del nuovo Cda fu presentata il 17 aprile 2013 (il termine scadeva il 20)
, ma Bankitalia scrisse che quei candidati non garantivano «discontinuità con la gestione precedente» (così da imporre il commissariamento) in un documento del 16 aprile, il giorno prima. Da qui l' accusa di «falso» avanzata da «SvegliamociBene» (comitato di soci e clienti della Bcc benese che si ritengono danneggiati dalla gestione straordinaria) e il ricorso in Cassazione (dopo Tar e Consiglio di Stato) di Francesco Bedino, ex presidente della banca. Se n' è discusso ieri a Fossano (400 presenti) alla presentazione del libro «La Banda d' Italia»: l' autore Elio Lannutti (presidente Adusbef) ha parlato di «commissariamento illegale di una banca con i conti in ordine». Oltre alle incongruenze procedurali, il ricorso ritiene errate le analisi Bankitalia sul bilancio, come quella che dava «il flusso di sofferenze raddoppiato» nel 2013. Bedino ha denunciato il commissario Giuseppe Duso per «false comunicazioni sociali» e «abuso d' ufficio», visto che era anche ad di una finanziaria controllata da Banca Popolare Vicentina alla quale, sotto la sua guida, «Bene Banca prestò 38 milioni». L' attuale Cda, eletto dopo il commissariamento a maggio 2014, è estraneo alla vicenda.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...