lunedì 31 agosto 2015

consob
 di GIANNI BARBACETTO
"Il Fatto Quotidiano" del 29-08-2015

L' esposto Un funzionario legato alla "zarina" del presidente Vegas spostato a Madrid senza una selezione. I pm indagano


La Guardia di finanza ha bussato alla porta della Consob, con un ordine di esibizione documenti firmato dalla Procura della Repubblica di Roma, che sta da tempo indagando sulle "assunzioni allegre" del presidente della Commissione, Giuseppe Vegas. I pm Giuseppe Deodato e Giorgio Orano hanno concluso le indagini sulle nomine, ritenute anomale, di Francesca Amaturo a direttore della segreteria del presidente, di Gaetano Caputi a segretario generale, di Gabriele Aulicino a condirettore e di Guido Stazi a funzionario generale. Ma hanno aperto un secondo fronte, che riguarda il funzionario Luca Giordano, mandato da Vegas a Madrid, a fare il senior economist presso la Iosco (International Organization of Security Commission), l' istituzione internazionale che riunisce le Autorità mondiali di controllo dei mercati finanziari. POCO PRIMA di Ferragosto, le Fiamme gialle si sono presentate nella sede romana della Consob, chiedendo documenti e chiarimenti sul trasferimento di Giordano: uno spostamento contestato all' interno, criticato all' esterno e oggetto anche di un esposto alla Procura di Roma firmato da Elio Lannutti di Adusbef e Rosario Trefiletti di Federconsumatori. Giordano è un giovane economista che fa parte del "cerchio magico" del presidente Vegas ed è molto legato a Francesca Ama turo, la potentissima "zarina" della Commissione che vigila sui mercati elaBorsa.Primadiessere chiamato in Consob, Giordano aveva lavorato dal 2005 al 2007 presso il ministero dell' Econo mia, con ministro Giulio Tre monti e viceministro Giuseppe Vegas. A fine 2013, una delibera Consob comunicava che Giordano aveva vinto una selezione per andare due anni alla Iosco di Madrid, come senior economist. Una seconda delibera, del febbraio 2014, precisava che la Commissione avrebbeerogato"uncontributo supplementare a favore della Iosco, quantificato per l' anno incorso in complessivi 82.037euro": esattamente la somma dello stipendio e degli oneri previdenziali annui di Giordano. Insomma, a pagare il brillante economista a Madrid sarebbe stata la Iosco, ma con i soldi della Consob. Protestano subito i sindacati interni, che smentiscono Vegas: peril posto a Madrid non era stata fatta alcuna selezione interna, Giordano era stato scelto dal presidente in perfetta solitudine. Le gittimo, replicano i portavoce della Commissione, perché il meccanismo di selezione di quella istituzione internazionale funziona così: la Iosco segnala le sue esigenze di personale e le Autorità affiliate inviano le persone che ritengono adeguate, le quali vengono accettate dopo un' intervista. Vegas però nelle sue delibere scrive che "il dottor Luca Giordano è risultato vincitore di una selezione (Secondment Program) avviata dall' International Organization of Security Commission (Iosco) tra le Autorità nazionali federate per la copertura di una destinare, per la durata di due anni a decorrere dal 1° febbraio 2014, a compiti di studio, ricerca e analisi, concernenti i mercati finanziari internazionali, anche in collaborazione con altre Istituzioni internazionali (Fondo monetario, Banca mondiale, Ocse eccetera), nonché all' assistenza al segretario generale della Iosco nella definizione e implementazione delle linee di policy e raccomandazioni dell' organismo". E ancora: "Ritenuto che è nell' interesse della Consob autorizzare il dottor Luca Giordano ad assumere la citata posizione di senior economist presso la Iosco", lo stesso è posto in aspettativasenza stipendio. Sarà pagato dall' istituzione di Madrid. Sì, ma con i soldi passati alla Iosco dalla Consob, si scopre leggendo bene la seconda delibera di Vegas. EVIDENTEMENTE i magistrati di Roma oggi vogliono fare chiarezza anche su questa vicenda. E sono in attesa dei chiarimenti richiesti, chela Consob ha promesso di fornire nei prossimi giorni, "nel massimo spirito di collaborazione", assicura un portavoce della Commissione.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...