"La Sicilia" del 29-08-2015
ISTAT: CRESCE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI, MENO QUELLA DELLE IMPRESE
A luglio stipendi a +0,1% rispetto a giugno, +1,2% su base annua.
lunedì 31 agosto 2015
Istat: sale la fiducia dei consumatori ma imprese scettiche
di CARLO RIENZI
"Agi" del 28-08-2015
(AGI) - Roma, 28 ago. - Balza la fiducia dei consumatori italiani, che sembrano credere sempre piu' a una possibile ripresa economica,
"Agi" del 28-08-2015
(AGI) - Roma, 28 ago. - Balza la fiducia dei consumatori italiani, che sembrano credere sempre piu' a una possibile ripresa economica,
Interessi sugli interessi, consumatori: "Commissariare Bankitalia"
di PAOLO FIOR
"ilfattoquotidiano.it" del 26-08-2015
Nuovi attacchi alla proposta che via Nazionale ha concordato con il Tesoro, di reintrodurre l' anatocismo bancario.
"ilfattoquotidiano.it" del 26-08-2015
Nuovi attacchi alla proposta che via Nazionale ha concordato con il Tesoro, di reintrodurre l' anatocismo bancario.
Vaccini, l' imperativo: informazione e assicurazione (per i medici)
di ALESSANDRA FABBRETTI
"Famiglia Cristiana" del 25-08-2015
25/08/2015 In vista della campagna vaccinale di autunno il Sindacato dei medici di famiglia richiederà alle Regioni una polizza assicurativa per i medici che vaccinano contro l' influenza.
"Famiglia Cristiana" del 25-08-2015
25/08/2015 In vista della campagna vaccinale di autunno il Sindacato dei medici di famiglia richiederà alle Regioni una polizza assicurativa per i medici che vaccinano contro l' influenza.
In arrivo stangata a sorpresa da 1. 760 euro per i consumatori
"Agi" del 24-08-2015
(AGI) - Roma, 24 ago. - Al rientro dalle vacanze, per quei pochi che se le sono potute permettere, una brutta sorpresa aspetta le famiglie: si tratta di una vera e propria stangata per 1.760,23 euro
(AGI) - Roma, 24 ago. - Al rientro dalle vacanze, per quei pochi che se le sono potute permettere, una brutta sorpresa aspetta le famiglie: si tratta di una vera e propria stangata per 1.760,23 euro
Crisi Cina, petrolio giù: ma perchè la benzina costa ancora così cara?
"Yahoo Notizie" del 24-08-2015
Il prezzo al barile del petrolio è in picchiata , ma i prezzi alla pompa dei carburanti scendono,
Il prezzo al barile del petrolio è in picchiata , ma i prezzi alla pompa dei carburanti scendono,
Benzina, Consumatori denunciano sovrapprezzo di 9 cent
"Helpconsumatori" del 24-08-2015
Perché la benzina continua a costare circa 1,7 euro a litro, nonostante il prezzo del petrolio sia meno della metà di un anno fa?
lunedì 17 agosto 2015
USURA BANCARIA:COME DIFENDERSI
In realtà bisognerebbe leggere bene ciò che le banche propinano nelle condizioni generali di contratto,
USURA E ANATOCISMO
Occhio a quando si parla di usura, avverte Imperatore. Occorre affidarsi a professionisti seri e qualificati,
POLIZZE NON RICHIESTE
Le banche hanno progressivamente abbandonato la funzione "sociale" del prestito a famiglie e imprese per spostarsi su altri settori economici più lucrativi.
I TITOLI TOSSICI
IL CODICE 72H
Tutte le banche di sistema, specie quelle più forti sul mercato, temono il cosiddetto "rischio reputazionale",
LE MANOVRE SUI TASSI
La legge consente alla banca di modificare, unilateralmente, le condizioni contrattuali del conto corrente
Ecco le detrazioni fiscali per chi ha animali in casa
di QuiFinanza
06/08/2015 - La legge prevede la possibilità di scontare dall’Irpef il 19% delle spese sostenute per le cure veterinarie prestate a cani, gatti e altri animali domestici
06/08/2015 - La legge prevede la possibilità di scontare dall’Irpef il 19% delle spese sostenute per le cure veterinarie prestate a cani, gatti e altri animali domestici
venerdì 14 agosto 2015
TRUFFA Melfi: soldi per assunzione in Fiat e altre aziende, denunciato 62enne
Il denaro per "compiacere e omaggiare" responsabili del personale
di Redazione Basilicata24
Prometteva assunzioni in aziende dell'indotto Fiat di Melfi, Sata compresa, e così facendo, complice anche la campagna di reali assunzioni fatta dal gruppo Fca (ex Fiat)
di Redazione Basilicata24
Prometteva assunzioni in aziende dell'indotto Fiat di Melfi, Sata compresa, e così facendo, complice anche la campagna di reali assunzioni fatta dal gruppo Fca (ex Fiat)
lunedì 10 agosto 2015
"La Bcc fu commissariata ma aveva i conti in ordine"
di ALBERTO PRIERI "La Stampa (ed. Cuneo)" del 09-08-2015
bene vagienna, la vicenda in un libro.
La lista per l' elezione del nuovo Cda fu presentata il 17 aprile 2013 (il termine scadeva il 20)
Codice del consumo
Il Codice del consumo è stato emanato con il Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, relativo al riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori,
venerdì 7 agosto 2015
giovedì 6 agosto 2015
All' orizzonte c' è la scuola. Federconsumatori: oltre 500 euro per il corredo
"Helpconsumatori" del 03-08-2015
Non solo ferie. Per le famiglie è anche tempo di organizzare il budget per il corredo scolastico.
Non solo ferie. Per le famiglie è anche tempo di organizzare il budget per il corredo scolastico.
Ddl concorrenza, ora si aspetta settembre. Ma è polemica sull' rc auto
"Helpconsumatori" del 03-08-2015
L' esame del ddl concorrenza proseguirà a settembre, quando saranno affrontati alcuni dei temi che più accendono il dibattito pubblico
L' esame del ddl concorrenza proseguirà a settembre, quando saranno affrontati alcuni dei temi che più accendono il dibattito pubblico
Rai, associazioni: "La riforma riparta dai cittadini"
"Helpconsumatori" del 03-08-2015
Bisogna" riaprire il dibattito sul destino del servizio pubblico e sul ruolo della Rai,
Bisogna" riaprire il dibattito sul destino del servizio pubblico e sul ruolo della Rai,
Ddl Concorrenza: Energia. Approvate misure contorte e sbagliate contro l'interesse dei consumatori
Con l'approvazione, avvenuta nella giornata di ieri, degli articoli del ddl Concorrenza relativi al superamento del mercato tutelato in sede di Commissione finanze e attivita' produttive della Camera, si sancisce l'addio al mercato di maggior tutela in un quadro di forti criticita' presenti nel settore dell'energia.
Conti Correnti, dal 5 agosto sarà online il nuovo sito ComparaConti.it
Dal 5 agosto sarà più facile per il consumatore confrontare le condizioni economiche e i servizi offerti dai conti correnti: sarà online il nuovo sito ComparaConti.it,
Vacanze, Adusbef: ferie d’agosto ma con budget ridotto
Cresce la voglia di vacanza ma con un imperativo: non esagerare con le spese, comprimere i costi senza rinunciare alla possibilità di divertirsi.
Iscriviti a:
Post (Atom)