venerdì 18 settembre 2015

Banche Popolari, ricorso al Tar di Adusbef e Federconsumatori

ricorso banche
 "Affari Italiani" del 09-09-2015

Toga al palazzo di giustizia Federconsumatori e Adusbef avanzano ricorso al Tar del Lazio contro la riforma delle banche popolari:
lo conferma all' Agi Rosario Trefiletti, presidente di Federconsumatori. "Siamo sempre stati fondamentalmente contrari a questa riforma, non ci piace e la contestiamo puntando a farla revocare", aggiunge Trefiletti, "e a questo scopo siamo disposti ad andare fino in fondo, fino alla Corte Costituzionale, se servirà, mettendo in campo ogni risorsa. Riformare e migliorare le banche cooperative si può, anche modificando le regole del voto capitario, ma il senso e la logica delle banche popolari non devono essere stravolti, magari per fare favori a qualche gruppo d' interesse. Anche contro le potentissime agenzie di rating siamo riusciti a incidere, con la nostra iniziativa congiunta con Adusbef, fino a mandare a processo i responsabili di comportamenti, a nostro avviso, scorretti". Il ricorso di Adusbef e Federconsumatori si aggiunge a quello della Regione Lombardia e ad altri due, presentati ieri dagli avvocati Francesco Saverio Marini e Ulisse Corea dello studio legale Marini, insieme al professor Fausto Capelli, pero conto di diverse associazioni di soci delle popolari (Bpm, Veneto Banca, Banco Popolare, Popolare di Sondrio). Un ulteriore ricorso al Tar è stato presentato, per conto di vari soci di Ubi e Bp, dallo Studio Pantani di Milano. Tra gli argomenti impugnati per ricorrere, la lesione ai diritti dei soci cooperativi, la violazione del principio di uguaglianza, del diritto di proprietà e della libertà di iniziativa economica. Secondo i ricorrenti, l' incostituzionalità della riforma deriva anche dall' irrazionalità della soglia degli 8 miliardi di patrimonio oltre la quale scatta l' obbligo di trasformazione in società per azioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...